ECP AUTORIZZATO Università Telematica Pegaso
ECP AUTORIZZATO UNIVERSITA' TELEMATICA PEGASO - UNIMERCATORUM (UNIVERSITA' DELLE CAMERE DI COMMERCIO)
Le scuole European Campus sono ECP AUTORIZZATO DELL'Università Telematica Pegaso che propone un canale di poli formativi e didattici denominati E-learning Center Point (ECP).
Per venire incontro alle esigenze locali che il mercato del lavoro, della scuola, dell'università e delle professioni in generale richiedono, l'Università ha avviato dei centri distribuiti su tutto il territorio nazionale per favorire una perfetta congruenza tra domanda ed offerta universitaria, integrare al meglio la formazione dell'individuo ed ottimizzare allo stesso modo, al termine del proprio corso di studio, l'inserimento lavorativo e sociale nel proprio contesto abitativo.
Gli ECP - che costituiscono il Network dell’Ateneo - vengono pertanto accreditati come "Centri qualificati per lo svolgimento di progetti didattici, educativi e formativi dell'Università Telematica Pegaso", che ne riconosce la qualità poiché in possesso di specifici requisiti, preventivamente documentati e certificati dalla stessa Università.
Tutte le attività dell'ECP sono propedeutiche a quelle dell'Università e legate a quegli specifici progetti educativi e didattici indicati nelle linee guida dell'Ateneo, che regolano anche i rapporti tra discenti, ECP ed Università.
Ma la collaborazione col Network è ben più ampia ed articolata.
Vero punto di riferimento sul territorio, gli ECP sono il reale centro di sviluppo e crescita dell’Università, collante tra studenti, mondo del lavoro e vita sociale, capaci di rappresentare le reali esigenze formative del territorio e proporre iniziative, progetti, attività e nuove partnership e convenzioni.
Coloro che si iscrivono ai corsi di laurea, master e corsi di specializzazione dell'Università Telematica Pegaso tramite l'ECP PUT EUROPEAN CAMPUS usufruiranno di particolari agevolazioni finanziarie sulle rette grazie alla Convenzione sottoscritta con l'Ateneo.
UNIVERSITÀ TELEMATICA PEGASO
Riconosciuta dal MIUR attraverso il Decreto Ministeriale del 20 aprile 2006 (GU n. 118 del 23-5-2006 - Suppl. Ordinario n. 125), l'Università offre una ampia e articolata offerta formativa tra corsi di laurea, master professionalizzanti, esami singoli e corsi di Lifelong Learning per la formazione continua di tutte le aree professionali. Oltre 500 convenzioni con le istituzioni nazionali. Supporto costante attraverso un orientamento in itinere e in uscita. Valorizzazione del tuo percorso formativo e professionale attraverso il riconoscimento di CFU. L'offerta: i docenti più autorevoli per la migliore accademia del Paese; prestigiose sedi su tutto il territorio nazionale (isole comprese) dove poter sostenere gli esami; una piattaforma all’avanguardia; un team di esperti costantemente a disposizione.
Molto più di un'Università! Le Iscrizioni sono sempre aperte e potrai usufruire di numerose agevolazioni.
Corsi di Laurea:
-
Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza:
-
ll Corso di Laurea Online in Giurisprudenza si propone di formare gli studenti al dominio dei principali saperi dell'area giuridica, con un equilibrato rapporto tra la formazione culturale di base, la formazione sui fondamenti e sugli aspetti sistematicamente più rilevanti delle principali discipline di diritto positivo e la formazione in discipline affini od integrative rilevanti per la comprensione della dinamica del diritto. In particolare, è assicurata la formazione negli ambiti storico-filosofico, privatistico, pubblicistico, processualistico, penalistico e internazionalistico, nonché in ambito istituzionale, economico, comparatistico e comunitario.
Il Corso, con lo studio approfondito delle materie civilistiche, comparatistiche, penalistiche e processualistiche, al termine del quinquennio, si propone di dare agli studenti la piena capacità di analisi e di combinazione delle norme giuridiche, nonché la capacità di impostare le linee di ragionamento e di argomentazione adeguate per una corretta impostazione di questioni giuridiche generali e speciali di casi e di fattispecie, in forma scritta e orale, con consapevolezza dei loro risvolti tecnico-giuridici, culturali, pratici e di valore.
- Laurea Triennale in Ingegneria Civile
-
Classe: L-7
- Durata: 3 anni
- CFU: 180
- Il Corso di Laurea Triennale Online in Ingegneria Civile ha come ambito di interesse le costruzioni (edifici civili ed industriali, grandi opere quali ponti, dighe, gallerie, ecc.) e le infrastrutture (vie e trasporti, sistemi di raccolta, di distribuzione e di smaltimento delle acque, ecc.). In tale ambito, l'Ingegnere Civile si occupa della progettazione e della costruzione delle opere, e ne cura l'esercizio, la manutenzione, il rilevamento e il controllo. In anni recenti, nella matrice comune del settore Ingegneria Civile si è andata configurando in misura crescente la richiesta di figure professionali specialistiche, quali ad esempio l'ingegnere per l'ambiente ed il territorio o l'ingegnere edile, cui vengono ora dedicate offerte formative proprie.
-
Il corso di studio in Ingegneria Civile trova la sua motivazione nella richiesta continua di figure professionali caratterizzate da una preparazione ad ampio spettro e da una flessibilità e capacità di aggiornamento indispensabili ad affrontare la varietà delle problematiche e l'evoluzione continua delle tecnologie legate al mondo delle costruzioni e delle infrastrutture civili.
- Laurea Triennale in Scienze Turistiche
- Classe: L-15
- Durata: 3 anni
- CFU: 180
-
Il Corso di Laurea Triennale Online in Scienze Turistiche intende formare individui che siano in grado di operare proficuamente in imprese e enti attivi nell'industria del turismo, essendo in grado di avvalersi degli strumenti di base di carattere economico, giuridico, manageriale, sociale e culturale, utili a tale scopo. Inoltre si impartisce formazione utile ad abilitare i partecipanti a comunicare in lingue straniere, sia in forma scritta che orale, e a conoscere l'informatica di base.
Per raggiungere gli obiettivi formativi prima descritti e per agevolare il buon collocamento dei nostri laureati nel mondo del lavoro, il corso di laurea permetterà al laureato di acquisire conoscenze di base nelle discipline economiche, aziendali, giuridiche, storiche, geografiche, antropologiche e sociali con particolare riferimento a quelle più direttamente applicabili al settore turistico. Il corso consentirà, inoltre, di acquisire un certo spirito imprenditoriale che possa, dove vi siano le condizioni di contesto, portare alla creazione di nuove imprese turistiche.
- LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE
- Classe: L-18
- Durata: 3 anni
- CFU: 180
-
Il Corso di Laurea Triennale Online in Economia Aziendale offre una formazione che risponde alle esigenze di diverse tipologie di imprese. Le competenze acquisite dai laureati nel corso degli studi possono infatti essere adattate in modo flessibile ad una pluralità di richieste provenienti dal mondo del lavoro. Il percorso di laurea offre la possibilità agli studenti di acquisire competenze diversificate sia in ambito organizzativo-gestionale che amministrativo-finanziario e creditizio.
Lo studente, tenuto conto dei propri interessi e delle proprie attitudini, potrà approfondire l'ambito riguardante le principali funzioni aziendali, con particolare attenzione agli aspetti contabili, di programmazione e controllo, organizzativi, giuridici e fiscali, con specifico riferimento al mondo delle piccole e medie imprese, oppure potrà fare scelte specifiche riguardanti la finanza d'impresa, la struttura e il funzionamento dei mercati finanziari e del sistema creditizio. Le attività professionali spaziano dalle funzioni amministrative, e/o finanziarie a quelle di organizzazione, produzione e marketing.
-
Laurea Triennale in Scienze Motorie
-
Classe: L-22
- Durata: 3 anni
- CFU: 180
-
Il percorso formativo del Corso di Laurea Triennale Online in Scienze Motorie si propone di fornire agli studenti conoscenze e competenze adatte alla conduzione, gestione e valutazione di attività motorie individuali e di gruppo a carattere compensativo, adattato, educativo, ludico-ricreativo.
Il corso prevede un primo anno finalizzato alla acquisizione delle conoscenze anatomiche, biochimiche e fisiologiche atte a comprendere le basi del funzionamento del corpo umano in movimento. Il secondo anno è invece centrato sulla didattica delle attività motorie e sportive, focalizzandosi sulla conoscenza delle discipline sportive e dei legami tra attività motoria e salute. Le attività del terzo anno sono invece finalizzate alla conoscenza degli aspetti teorici ed applicativi dell'allenamento e della valutazione funzionale e nutrizionale dell'atleta e del soggetto allenato o del praticante attività motorie e sportive nel tempo libero, della qualità ambientale e sicurezza degli impianti sportivi, della ortopedia e traumatologia dello sport e del movimento e dei fondamenti legislativi ed economici alla base della struttura e funzionamento delle organizzazioni sportive.
-
Laurea Triennale in Scienze dell'Educazione e della Formazione
-
Classe: L-19
- Durata: 3 anni
- CFU: 180
-
Il Corso di Laurea Triennale Online in Scienze dell'Educazione e della Formazione è finalizzato all'acquisizione di conoscenze fondamentali e di competenze metodologiche inerenti ai saperi pedagogici e metodologico-didattici completati da conoscenze e competenze di base opportunamente articolate e diversificate negli ambiti filosofico, psicologico, sociologico, antropologico, dirette ad una comprensione generale delle questioni educative, colte sotto i punti di vista teorico e metodologico-operativo.
Risultano particolarmente importanti le competenze metodologiche relative alla progettazione educativa e articolate in idoneo possesso di strumenti per l'analisi delle situazioni educative colte sotto i vari profili sociali, geografico-territoriali, culturali e psicologici. Appaiono altresì rilevanti le conoscenze teoriche e competenze metodologiche relative all'intervento educativo e formativo, riferito anche alla dimensione dell'insegnamento/apprendimento, nelle diverse fasi evolutive dell'individuo, opportunamente integrate da abilità di risoluzione di problemi educativi e formativi specifici ai diversi servizi socio-educativi e ai diversi soggetti, anche in relazione all'integrazione dei disabili.
-
Laurea Magistrale Biennale in Scienze Pedagogiche
-
ISCRIZIONI SEMPRE APERTE
- Laurea: Magistrale Biennale
- Classe: LM-85
- Durata: 2 anni
- CFU: 120
-
Il Corso di Laurea Magistrale Online in Scienze Pedagogiche è volto al completamento e perfezionamento della formazione acquisita nei corsi di laurea triennale della classe 18. I laureati devono implementare competenze metodologiche, connesse a capacità operative, tali da garantire un profilo di alta formazione. Il corso garantisce, in base all'articolazione disciplinare proposta, la possibilità di approdo all'insegnamento secondo le disposizioni legislative di riferimento.
Il percorso è articolato in modo da consentire anche l'inserimento attivo come educatori in settori extrascolastici dell'educazione permanente. Il corso di laurea è inteso a formare educatori in grado di ideare e attuare specifici progetti formativi volti allo sviluppo equilibrato della personalità e delle risorse globali degli individui. Essi curano l'attivazione di percorsi educativi finalizzati all'integrazione interculturale e intergenerazionale; partecipano e promuovono attività di studio, ricerca e documentazione; offrono competenze atte a favorire la realizzazione di un processo formativo integrato sia rispetto ai diversi gradi scolastici sia tra scuola e agenzie del territorio.
-
Laurea Magistrale Biennale in Management dello Sport e delle Attività Motorie
-
ISCRIZIONI SEMPRE APERTE
- Laurea: Magistrale Biennale
- Classe: LM-47
- Durata: 2 anni
-
I laureati del Corso di Laurea Magistrale Online in Management dello Sport e delle Attività Motorie devono possedere una solida preparazione culturale di base ed essere in grado di progettare, condurre e gestire le attività sportive e motorie. I curricula dei Corsi delle Lauree della classe comprendono i campi economico, giuridico, motorio-sportivo, psico-sociologico.
Specifici settori di attività del laureato in Management dello Sport e delle Attività Motorie sono: le aziende ed associazioni sportive; le aziende di progettazione, organizzazione, gestione e promozione di servizi e di strutture per le attività sportive, ricreative e professionali; i nuovi ruoli occupazionali nel settore sportivo (sport marketing manager, promoter sportivi, ecc.); i ruoli professionali tradizionali nello sport (operatori di Federazioni e Leghe, gestori di impianti presso enti locali, insegnanti di educazione fisica, ecc.); avviamento e consulenza di attività professionali nel settore sportivo tradizionale (palestre, centri fitness, società di consulenza nel marketing e comunicazione, ecc.).
- CFU: 120
-
Laurea Magistrale Biennale in Scienze Economiche
-
ISCRIZIONI SEMPRE APERTE
- Laurea: Magistrale Biennale
- Classe: LM-56
- Durata: 2 anni
- CFU: 120
-
Il Corso di Laurea Magistrale Online in Scienze Economiche mira a consentire l'acquisizione di conoscenze avanzate nel campo della teoria economica e delle sue applicazioni, con particolare riguardo a temi quali i livelli di produzione e di occupazione, la distribuzione del reddito, la formazione dei prezzi, gli obiettivi e gli strumenti dell'intervento pubblico nell'economia, l'analisi delle politiche economiche in Italia e in Europa. All'estensione e all'approfondimento delle competenze nelle problematiche economiche il corso affianca l'offerta di strumenti matematici e statistico-econometrici adeguati alle esigenze sia dell'analisi economica teorica che delle elaborazioni di carattere empirico ed applicato.
Le professioni cui il corso più direttamente prepara sono quelle inerenti a attività di analisi, ricerca e documentazione presso istituzioni pubbliche quali banche centrali, enti di ricerca e rilevazione statistica, pubbliche amministrazioni, associazioni di categoria (associazioni industriali, sindacati), istituti di credito, medie e grandi imprese, società di consulenza; attività amministrativa e di coordinamento presso le categorie di soggetti sopra menzionate.
-
Laurea Magistrale Biennale in Ingegneria della Sicurezza
-
ISCRIZIONI SEMPRE APERTE
- Laurea: Magistrale Biennale
- Classe: LM-26
- Durata: 2 anni
- CFU: 120
-
Il Corso di Laurea Magistrale Online in Ingegneria della Sicurezza rappresenta un'area interdisciplinare di ricerca ed applicazione che riunisce insieme, in una visione sistemica, la maggior parte delle discipline dell'ingegneria, dalle più tradizionali alle più avanzate e recenti. L'Ingegneria della sicurezza è caratterizzata da un approccio innovativo che analizza il contesto del pericolo utilizzando gli strumenti tradizionali integrati dalle tecniche di analisi del rischio per affrontare tutte le problematiche delle esigenze di persone e beni nei vari ambiti dell'Ingegneria ambientale, industriale e dell'informazione.
Il Corso di Laurea è finalizzato alla formazione di figure professionali capaci di operare concretamente, sia a livello progettuale che realizzativo e gestionale, nei settori dell'ingegneria ambientale, dell'ingegneria industriale e dell'ingegneria dell'informazione. Il percorso formativo è strutturato in modo che l'allievo ingegnere, dopo aver acquisita la necessaria formazione, acquisisca anche la capacità di operare concretamente, a livello progettuale, realizzativo e gestionale, nei settori della sicurezza dell'ingegneria ambientale, industriale e dell'informazione.
Corsi di Lingua Inglese
ELC - ENGLISH LION CERTIFICATION
L'Università Telematica Pegaso è il primo Ateneo telematico in Italia ad aver creato, attraverso il CLA, una propria certificazione linguistica - la ELC. Ispirandosi ai principi dettati dal CEFR. La Certificazione UniPegaso –ELC- che v aluta le competenze linguistiche di livello B2, è ufficialmente riconosciuta secondo quanto stabilito dal D.M.353 del 23 maggio 2014.
L'Università propone corsi on-line -con relativa certificazione
Certifica le tue competenze informatiche, qualifica e aggiungi valore al tuo Curriculum Vitae, facilitando il tuo inserimento nel mondo del lavoro.
Tutte le certificazioni EIPASS sono strutturate in base a regole e procedure condivise a livello internazionale: questo è un aspetto determinante per il riconoscimento delle certificazioni informatiche nei diversi paesi ed è di notevole utilità per le aziende in cerca di personale qualificato e per chi vuole ottenere maggiore punteggio in graduatorie e concorsi pubblici. EIPASS sostiene la diffusione della cultura digitale e il principio di Lifelong Learning su cui basa i propri programmi inter nazionali di certificazione.