In un passo significativo verso la promozione dell’inclusione e la lotta contro l’abbandonoscolastico, l’ETS European Campus, ente del terzo settore con sede a San Severo, ha ottenuto
l’approvazione per il progetto Erasmus+ Key Action 2 presentato durante la Call di Marzo 2024. Ilprogetto, intitolato “Embracing Diversity: Promoting the Inclusion of the Second-Generation of
Immigration through Empowerment”, scritto dalla Dott.ssa Luana Cesareo, ha ricevuto il sostegno dell’agenzia nazionale Indire con un punteggio di 98/100. “Embracing Diversity” mira a favorire l’integrazione delle seconde generazioni di immigrati attraverso l’empowerment, contribuendo contemporaneamente a contrastare l’abbandonoscolastico. Il progetto si concentrerà sullo sviluppo di un programma di orientamento precoce innovativo, progettato per supportare i giovani di seconda generazione e aiutarli a sentirsi parte integrante del tessuto sociale ed educativo. Il successo del progetto è frutto di una collaborazione europea con partner strategici: Ljudska Univerza Rogaska Slatina (Slovenia); Connect People 2U (Romania); European Youth Center Břeclav (Repubblica Ceca). Questi partner lavoreranno insieme per sviluppare e implementare le migliori pratiche, condividendo esperienze e risorse per garantire il massimo impatto del progetto.
Il progetto “Embracing Diversity” è perfettamente in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, in particolare con i Sustainable Development Goals (SDG) 4, 5, 8, 10, e 18. Inoltre, supporta gli obiettivi stabiliti dall’Area Europea dell’Istruzione (EEA), tra cui la riduzione del tasso di abbandono scolastico al 9% entro il 2030.
Periodo: 1 settembre 2024 – 31 Agosto 2025.