Il progetto V.O.I.C.E.
Il progetto V.O.I.C.E. si basa sul presupposto fondamentale che ogni donna debba avere le stesse possibilità di scelta e sviluppo nel proprio progetto di vita, senza essere gravata dall’ingiusto
peso mentale delle cure domestiche o dalla visione delle nostre società, che fatica a riconoscere i potenziali soffocati dalla discriminazione di genere e dagli stereotipi. In quest’ottica, V.O.I.C.E. mobilita un consorzio europeo di esperti in inclusione sociale, antidiscriminazione, consapevolezza di genere ed educazione non formale, attraverso attività mirate su bambini e giovani, al fine di smantellare gli stereotipi di genere persistenti e facilitare l’equa distribuzione delle responsabilità di cura mediante un approccio di trasformazione di genere.
Obiettivi
• Analizzare le cause alla radice del divario nella cura di genere, inclusa la trasmissione diretta e indiretta degli stereotipi di genere.
• Sviluppare un modello e un toolkit europeo che incarnino una visione culturalmente inclusiva, facilitando gli stakeholder che interagiscono con bambini, giovani e genitori nel promuovere un cambiamento sostenibile e un approccio di trasformazione di genere.
• Coinvolgere le comunità educative per migliorare la comprensione e il supporto all’uguaglianza di genere nelle responsabilità di cura.
• Sensibilizzare sugli stereotipi di genere persistenti e promuovere l’equa distribuzione delle responsabilità di cura.
• Istituire iniziative guidate dalla comunità che possano potenziare gli individui e favorire la partecipazione attiva nel progresso verso l’uguaglianza di genere.
Attività
• Ricerca sul campo per raccogliere prospettive e approfondimenti relativi agli stereotipi di genere e alla discriminazione di genere.
• Creazione e implementazione del Modello V.O.I.C.E., con attività mirate a sensibilizzare le reti locali, i bambini e le donne (oltre le persone in situazioni di
vulnerabilità) sul divario nella cura di genere.
• Sviluppo della serie di podcast “Let’s hear your V.O.I.C.E.” per valorizzare il Modello V.O.I.C.E.
• Produzione e lancio della campagna di sensibilizzazione V.O.I.C.E. sul divario nella cura di genere.
The V.O.I.C.E. project
The V.O.I.C.E. project is based on the fundamental principle that every woman should have the same opportunities for choice and development in her life path, without being burdened by the unfair mental load of domestic care or by societal views that struggle to recognize potential stifled by gender discrimination and stereotypes. In this perspective, V.O.I.C.E. mobilizes a European consortium of experts in social inclusion, anti-discrimination, gender awareness, and non-formal education, through targeted activities for children and young people, with the aim of dismantling persistent gender stereotypes and facilitating the fair distribution of caregiving responsibilities through a gender-transformative approach.
Objectives
• Analyze the root causes of the gender care gap, including the direct and indirect transmission of gender stereotypes.
• Develop a European model and toolkit that embody a culturally inclusive vision, supporting stakeholders working with children, young people, and parents in promoting sustainable change and a gender-transformative approach.
• Engage educational communities to enhance understanding and support for gender equality in caregiving responsibilities.
• Raise awareness of persistent gender stereotypes and promote the fair distribution of caregiving responsibilities.
• Establish community-led initiatives that empower individuals and encourage active participation in progress toward gender equality.
Activities
• Field research to gather perspectives and insights related to gender stereotypes and gender discrimination.
• Creation and implementation of the V.O.I.C.E. Model, with targeted activities to raise awareness among local networks, children, and women (as well as individuals in vulnerable situations) about the gender care gap.
• Development of the podcast series “Let’s hear your V.O.I.C.E.” to enhance the V.O.I.C.E. Model.
• Production and launch of the V.O.I.C.E. awareness campaign on the gender care gap.
Partners
ASSOCIATION COMMUNITY (Francia, coordinatore)
Association Bellidée (Francia)
VIF / ASSOCIATION FLVS (Francia)
ARCI Solidarietà Società Cooperativa Sociale (Italia)
CESIE ETS (Italia)
APS EUROPEAN CAMPUS (Italia)
Asociatia Secular-Umanista din Romania (Romania)
AY Institute (Lituania)
Cámara de Comercio Italiana para España (Spagna)
De Mussen (Paesi Bassi)
V.O.I.C.E. – Vision, Opportunity, Inclusion, Community, Equality
Project code: 101191170
Period: 01/02/2025 – 31/01/2027
Funding: CERV-2024-GE
For further information: cesareo.luana@gmail.com