Chi siamo
Noi dell’ ETS European Campus vogliamo fare la nostra parte per rendere il mondo un posto migliore. Dal 2012, prendiamo parte a un’ampia gamma di attività che aiutano privati e comunità. Lavoriamo per costruire rapporti produttivi e avere un’influenza positiva con i risultati raggiunti.
L’ETS European Campus è costituita in conformità del dettato dell’art. 35 del D. Lgs. 3 luglio 2017 n. 117 ed è iscritta nel Registro Nazionale delle Organizzazioni del Terzo Settore (RUNTS) tenuto presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
L’ETS European Campus si ispira ai principi di democraticità e non persegue scopo di lucro ma esclusivamente finalità sociali, solidaristiche ed educative svolgendo in favore dei proprin associati, dei loro familiari e di terzi, le attività di interesse generale indicate dall’art. 5 del Codice
del Terzo Settore.
Nello specifico ci occupiamo di:
- Istruzione, educazione e orientamento
- Promozione e valorizzazione culturale
- Attivita` con finalita` sociale
- Progettazione sociale
- educazione, istruzione e formazione professionale;
- attività di interesse generale con finalità educative;
- interventi di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale;
- formazione universitaria e post universitaria;
- ricerca scientifica di particolare interesse sociale;
- organizzazione e gestione di attività di interesse culturale, artistiche o ricreative di interessensociale;
- diffusione della cultura e della pratica del volontariato;
- formazione extra scolastica finalizzata alla lotta e alla prevenzione della dispersione scolastica e al successo scolastico e formativo, alla prevenzione del bullismo e al contrasto della povertà educativa;
- cooperazione allo sviluppo ai sensi della legge 11 agosto 2014 n. 125;
- servizi finalizzati all’inserimento o al reinserimento nel mercato del lavoro dei soggetti socialmente svantaggiati;
- accoglienza umanitaria ed integrazione sociale dei migranti;
- organizzazione e gestione di attività sportive dilettantistiche;
- promozione della cultura della legalità, della pace tra i popoli, della nonviolenza e della difesa non armata;
- promozione e tutela dei diritti umani, civili, sociali e politici;
- promozione delle pari opportunità;
- riqualificazione dei beni pubblici confiscati alle mafie;
- promozione della cittadinanza attiva e della cittadinanza europea.
L’ETS European Campus è membro della Consulta della Legalità della Provincia di Foggia, è iscritto nel catalogo telematico della Regione Puglia per i servizi educativi per minori, è parten dell’Albo delle Associazioni Femminili e dei Movimenti di Genere della Regione Puglia, è ECP (Elearning center point) autorizzato dell’Università Telematica Pegaso, è convenzionato con l’Università degli Studi di Foggia per lo svolgimento dei tirocini curriculari ed è accreditato presso la Commissione Europea per la presentazione dei progetti a valere sul Programma Erasmus plus. E’ associato FISM (Federazione Italiana Scuole Cattoliche).


Fondatori
Dott.ssa Marilu Calabrese
Presidente e Rappresentante legale dell'European Campus;
Professoressa di diritto ed economia e sostegno;
Project Manager Senior;
Laureata in Scienze Politiche – Relazioni Internazionali;
Specializzata in amministrazione pubblica.
Ha oltre 15 anni di esperienza nella progettazione e gestione di progetti. Ha dato un grande contributo a livello locale e regionale grazie a bandi di
finanziamento indiretti vinti (6+).
Ha presentato oltre 5 progetti finanziati. Ha organizzato più di 15 eventi a livello locale e regionale riguardanti i responsabili delle politiche giovanili.
Dott. Gianmatteo Calabrese
Cofounder e vicepresidente dell'European Campus;
Orientatore professionale e scolastico;
Insegnante di economia aziendale e sostegno;
Dottore in Scienze Economiche e Gestione Aziendale.
Ha oltre 15
anni di esperienza nel campo dell'orientamento educativo e in quello economico come manager finanziario di progetti.
Il nostro personale e’ composto da progettisti educatori professionali, docenti di sostegno, pedagogisti, mediatore culturale e linguistico, animatori sociali.
We care!